Il legno può presentarsi in pannelli di essenze di legno o fibre di legno di media e alta densità con dimensioni predeterminate oppure in legno massello. Può presentarsi con la forma della doga di larghezza e lunghezza variabile o in pannelli a cassettoni ad incasso. La struttura metallica realizzata è diversa in base al formato e al tipo di dimensione del materiale di finitura.
Il controsoffitto in legno è adatto per ambienti ricercati e originali. Ha la possibilità di essere accoppiato ad un velo di tessuto non tessuto fonoassorbente applicato sul retro del materiale. Il legno può essere forato, fresato e presentarsi con colori tradizionali o moderni e decori molto vari.
I pannelli possono offrire un'alta prestazione acustica, termica ed estetica. Possono anche essere trattati per una reazione al fuoco predeterminata e avere caratteristiche estetiche di elevato livello e pregio.
Le caratteristiche del controsoffitto in legno sono: